La nostra storia
La storia della Polisportiva Punta Alice di Cirò Marina è un viaggio appassionante che ha attraversato generazioni, segnando profondamente la vita della comunità locale. Fondata nel 1995, è stata la prima associazione sportiva dilettantistica del territorio, nata dalla visione e dall’impegno di un gruppo di appassionati di sport, i padri fondatori, che desideravano creare un punto di riferimento per i giovani e per tutti coloro che volevano avvicinarsi al mondo dello sport.
Negli anni ’90, Cirò Marina era una cittadina in crescita, ma ancora priva di strutture organizzate per l’attività sportiva. Fu in questo contesto che un gruppo di amici, accomunati dalla passione per lo sport e dall’amore per la loro terra, decise di dar vita a qualcosa di nuovo: un’associazione che potesse offrire ai giovani la possibilità di praticare sport in modo strutturato e continuo. Nacque così la Polisportiva Punta Alice, il cui nome richiama l’omonima località marina, simbolo di bellezza e appartenenza al territorio.
I primi anni furono caratterizzati dall’entusiasmo e dalla dedizione dei fondatori, che nonostante le difficoltà logistiche e finanziarie, riuscirono a mettere in piedi le prime attività sportive, concentrandosi inizialmente sul calcio, lo sport più popolare e accessibile. Grazie al loro impegno, la polisportiva divenne rapidamente un punto di aggregazione per i giovani di Cirò Marina, che trovarono nello sport un’occasione di crescita personale e sociale.
Con il passare degli anni, la Polisportiva Punta Alice ampliò la sua offerta, includendo nuove discipline come la pallavolo e il basket, rispondendo così alle diverse passioni e attitudini dei giovani del territorio. Le attività si svolgevano in ambienti semplici, spesso all’aperto o in strutture messe a disposizione dalla comunità, ma questo non impediva ai ragazzi di partecipare con entusiasmo e dedizione.
Col tempo, il testimone passò dalle mani dei fondatori a quelle delle giovani leve, che cresciute all’interno della polisportiva, ne continuarono l’opera. Molti di questi ragazzi, una volta adulti, divennero a loro volta istruttori, dirigenti e volontari, perpetuando lo spirito di comunità e l’amore per lo sport che aveva animato i padri fondatori.
Oggi, chi svolge le attività della Polisportiva Punta Alice è spesso un genitore che, dopo aver vissuto in prima persona l’esperienza come atleta, accompagna i propri figli alle attività sportive. Il calcio, la pallavolo e il basket restano i pilastri dell’offerta sportiva, ma con un’organizzazione e delle strutture decisamente più moderne rispetto agli esordi.
Questa continuità generazionale è la vera forza della Polisportiva Punta Alice: una storia di sport, passione e impegno che continua a scrivere nuove pagine, mantenendo vivo lo spirito comunitario e offrendo ai giovani di Cirò Marina non solo la possibilità di fare sport, ma anche di crescere in un ambiente sano e stimolante.
Dal 1995 la nostra Passione
l claim "Dal 1995 la nostra passione" della Polisportiva Punta Alice racchiude in poche parole l'essenza e la storia dell'associazione. Questo slogan non è solo una frase di circostanza, ma rappresenta un autentico impegno verso lo sport e la comunità che la polisportiva ha portato avanti sin dalla sua fondazione.
"Dal 1995" richiama l'anno in cui tutto è iniziato, sottolineando le radici storiche della polisportiva e la sua lunga presenza sul territorio. È un modo per ricordare con orgoglio che da quasi tre decenni la Polisportiva Punta Alice è un punto di riferimento per lo sport a Cirò Marina. Questo aspetto temporale evoca la costanza, la dedizione e la perseveranza con cui l'associazione ha lavorato per offrire attività sportive ai giovani del territorio.
"La nostra passione" è il cuore del messaggio. La passione è ciò che ha spinto i fondatori a creare la polisportiva, ed è ciò che continua a motivare chi oggi ne porta avanti le attività. È la passione per lo sport, per il calcio, la pallavolo, il basket e tutte le altre discipline che nel tempo sono state introdotte. Ma è anche la passione per il benessere e la crescita dei giovani, per l'educazione attraverso lo sport, per la costruzione di una comunità forte e unita.
"Dal 1995 la nostra passione" non è solo un ricordo del passato, ma un impegno per il presente e il futuro. Esprime la continuità di un progetto che ha radici profonde e che guarda avanti con lo stesso entusiasmo e amore per lo sport che ha caratterizzato i suoi inizi. È un modo per dire che, nonostante il passare degli anni, la passione che ha dato vita alla Polisportiva Punta Alice non si è mai spenta, e continua a essere la forza motrice di tutte le sue attività.
L’Asd Polisportiva Punta Alice è regolarmente iscritta nel registro nazionale CONI e risulta affiliata alla FIGC (Federazione italiana Giuoco Calcio) dal 1996 con cod affiliazione 910749 e alla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) con cod. affiliazione 170800125. Dal 2022 è iscritta anche alla FIP (Federazione italiana Pallacanestro) con cod. affiliazione 005854.